Terme in TiroloNel cuore della valle Oetztal, circondato dalle Alpi dello Stubai e dalle Alpi Venoste, si trova il paese di Längenfeld. Il comune offre diverse mete adatte al rilassamento e alle attività sportive. Una di queste è il famoso AQUA DOME, i bagni termali con le tre piscine all’aperto a forma di conca, che fanno di Längenfeld l’unico comune termale del Tirolo. Già nel XVI secolo, il Längenfelder Badl con le sue caldi sorgenti era molto frequentato, ma purtroppo negli anni ’70 l’acqua esaurì. Dopo delle perforazioni sperimentali nel 1986, l’acqua termale fu di nuovo localizzata in una profondità di 1.865 m, e l’ex Längenfelder Badl venne riaperto con il nome “AQUA DOME”.

Le Terme in Tirolo
AQUA DOME è un complesso termale e resort di lusso. È un luogo rinomato per le sue acque termali, le ampie aree spa, le saune e l’architettura moderna e armoniosa che si fonde con il paesaggio alpino. Il nome stesso combina “Aqua” (acqua) con “Dome” (cupola). Si riferisce alla struttura centrale in vetro del complesso, che permette agli ospiti di godere di una vista spettacolare. Da oltre 20 anni l’AQUA DOME è il luogo d’attrazione e l’area wellness più grande del Tirolo. Rilassamento attivo e benessere di alto livello. È, inoltre, considerato il resort termale più esclusivo dell’area alpina.
Tutto ciò è confermato dal riconoscimento conferitogli con il “World Spa Adward” di “World’s Best Mineral & Hot Springs Spa 2024”. Si tratta di un riconoscimento per i suoi servizi all’avanguardia nell’area spa e wellness. Qui gli ospiti possono lasciarsi cullare galleggiando nella vasca salina, ammirando le imponenti vette di tremila metri. Un sogno di benessere, che diventa realtà grazie alla massima libertà personale sull’area complessiva di oltre 22.000 m². La struttura moderna e architettonicamente suggestiva si distingue per le sue futuristiche aree sauna e piscine, la SPA & il centro fitness, ma anche per il suo moderno hotel 4 stelle superior, che riserva ai suoi clienti (dai 15 anni in su) la pluripremiata SPA 3000.

Architettura e arredi alle Terme in Tirolo
L’architettura si fonde ovunque con la natura circostante. La hall all’ingresso, il bar e i ristoranti dell’hotel sono stati recentemente rinnovati in stile moderno. Hanno strutture a vetri che permettono di ammirare ancora meglio le alte montagne all’esterno. I colori e le forme degli interni di alta qualità sembrano copiati dalla natura, ponendo però accenti ed elementi dai colori intensi. La vista all’esterno dai cinque diversi settori del ristorante sulle montagne è senza eguali, ogni scenario è stato progettato in modo diverso in termini di colori e materiali. Inoltre, gli interni moderni e di design contribuiscono a creare un’impressione complessiva veramente cosmopolita. Un elemento distintivo nella hall è, ad esempio, il nuovo bar con il soffitto a specchio. Lo staff del bar, appassionato e competente, ha selezionato oltre 100 tipi di gin che porteranno anche i conoscitori in nuovi mondi di piacere. Ci sono sempre, anche, eventi musicali durante le serate.

La filosofia dei contrasti all’AQUA DOME nelle Terme in Tirolo
Da sempre i contrasti hanno caratterizzato l’Aqua Dome. Qui l’acqua termale proveniente da 1865 metri di profondità incontra 250 vette di 3000 metri, il fuoco incontra l’acqua, la tensione il relax. Dalla forza di questi opposti corpo e mente possono trovare una piacevole distensione su una nuova dimensione. “LIFT YOUR SPIRIT!” (eleva il tuo spirito) è il motto dell’Aqua Dome. E’ una garanzia per un wellness di alto livello, che attira coppie, famiglie, turisti giornalieri, amanti della vita attiva e persone in cerca di tranquillità. Il concetto dell’AQUA DOME si basa proprio sul riposo attivo. Prima ci si scatena in escursioni nella natura della Ötztal, poi si rientra, ci si rilassa e ci si ricarica nel piacevole tepore delle terme. Tolto l’abbigliamento da trekking o la tuta da sci e indossato il costume ci si lascia cullare nell’acqua termale ad una temperatura di 34° – 36° Celsius.
Il mondo acquatico delle Terme in Tirolo
Ci si può immergere nel “duomo termale” Ursprung, il cuore dell’AQUA DOME. Attraverso il corridoio d’acqua, che unisce le vasche interne a quelle esterne, si raggiungono le tre “vasche a forma di coppa” a cielo aperto. Questi capolavori architettonici, che sembrano oscillare sotto le vette, sono ormai da tempo un segno inconfondibile dell’AQUA DOME. La vasca idromassaggio ha un effetto tonificante, mentre la vasca solforosa, la cui acqua termale è arricchita regolarmente con acqua sulfurea, ha un effetto benefico sulla pelle. Il vero e autentico relax si trova però nella vasca salina con un contenuto di sale del cinque percento. Si è accompagnati anche dalla musica e dagli effetti di luce.
Un’autentica sferzata di energia. Un capolavoro che riunisce tutto sotto un unico tetto con vasta area wellness 22.000 metri quadrati dedicati alle terme e al benessere. Sono 2.200 metri quadrati di aree acquatiche suddivise in dodici piscine interne ed esterne, undici saune e bagni turchi, un’ampia area fitness e tre ristoranti. Nell’area riservata alle famiglie, chiamata “Arca di Noè alpina”, i bambini possono scatenarsi, senza temere di disturbare. Chi cerca il silenzio, invece opterà per l’esclusiva Spa 3000 riservata agli ospiti dell’hotel e ai turisti giornalieri in cerca di pace. Qui la potenza delle risorse della Ötztal è rappresentata in modo impressionante: profumi di erbe alpine e minerali tonificanti, fuoco scintillante, acqua e ghiaccio.

Panorami e trattamenti alle Terme in Tirolo
Guardando in alto verso le imponenti montagne attraverso le finestre appuntite che ricalcano la forma delle vette, si percepisce una fusione tra architettura e natura, interno ed esterno. Il tutto è completato dagli esclusivi trattamenti di bellezza “thermal deep” nella SPA. Da non perdere le meravigliose sessioni nell’area saune, gli attrezzi esclusivi di Cybex e l’ampia offerta di corsi nel centro fitness. Ma soprattutto il “bagno al chiaro di luna”, che l’AQUA DOME propone ogni venerdì fino a mezza notte. Ci saranno fiaccole che brillano ovunque e un suggestivo cielo stellato che regala momenti indimenticabili per bagni notturni dall’imbattibile atmosfera romantica.

Escursioni d’estate in Tirolo
Molteplici sono le attività all’aria aperta con le guide di AQUA DOME. Ci sono 1.600 chilometri di sentieri per trekking ed E-Bike. La montagna chiama, l’anima risponde! Una piacevole escursione nella natura fino al lago Winklbergsee oppure il “sentiero ad anello dei corsi d’acqua” che dall’AQUA DOME si snoda lungo il torrente e conduce fino al rifugio Brandalm. Il momento clou è il ponte sospeso lungo 85 metri, che oscilla a 220 metri sopra il fondovalle. Chi preferisce un’escursione in E-bike c’è la pista ciclabile della Ötztal, lunga 52 chilometri. Conduce dentro la valle lontano dalle strade trafficate, spesso seguendo il corso dell’Ötztaler, attraverso paesaggi rocciosi e selvaggi fino a località idilliache. Passa proprio davanti alla terrazza solarium dell’AQUA DOME, per una pausa-ristoro tra i mobili lounge in stile. Se il tempo non è favorevole, si può optare per una visita alla Vecchia Fucina del Villaggio di Niederthai, infatti la tradizione della lavorazione del ferro è un mestiere antico ancora vivo e importante per la regione.

Inverno sugli sci in Tirolo vicino alle Terme
In Inverno gli sciatori possono usufruire della navetta gratuita per i campi di sci che porta direttamente dall’AQUA DOME fino a Sölden. Si tratta di uno dei migliori comprensori sciistici dell’Austria con 146 km di piste. Altro comprensorio è quello di Obergurgl-Hochgurgl con 112 km di piste e neve garantita da 1. 350 metri fino a 3.340 metri. Con le guide dell’AQUA DOME si possono organizzare tour guidati con gli sci con colazione in rifugio oppure slittate serali con sosta in rifugio. Il programma di attività invernali quotidiano dell’AQUA DOME contempla anche hockey e sci di fondo, ciaspolate ed escursioni con gli alpaca e le lanterne. Per chi cerca l’adrenalina c’è l’“Area 47” all’ingresso della valle, il parco avventura outdoor più grande dell’Austria. In contrasto c’è il “lato silenzioso” della valle, senza comprensori sciistici. Una scoperta per tutti coloro che vogliono sentire la forza della natura che si cela sotto una spessa coltre di neve.

L’ospitalità dell’Aqua Dome
L’accoglienza moderna e alpina caratterizza l’hotel 4 stelle superior dell’AQUA DOME, che è collegato da un passaggio coperto con l’area terme e saune. 200 camere doppie e suite estremamente spaziose assicurano la privacy in un accogliente stile alpino e moderno caratterizzato da molto legno. All’AQUA DOME siamo fieri delle radici contadine e della varietà della cucina alpina, le cui specialità culinarie non di rado sono influenzate dal clima rigido delle Alpi. Il team in cucina riadatta così le ricette tradizionali, le specialità regionali e gli ingredienti e i metodi di preparazione dell’area alpina. Ricombina tutto in modo sorprendentemente nuovo. Dalla colazione alla cena l’offerta gastronomica dell’arco alpino è un emozionante scambio di culture. Al ristorante dell’hotel si presta una grande attenzione ai prodotti locali e alla cucina di tradizione.
Ogni giorno gli ospiti hanno a disposizione un menù gourmet che cambia quotidianamente, per poter scegliere tra le specialità delle tradizioni austriache e i grandi classici della cucina internazionale. Chi preferisce servirsi da solo, trova al buffet un’ampia selezione di qualsiasi cibo. Verdure, sottaceti, affettati, formaggi e dolci, nonché i piatti caldi preparati durante il cooking show. La cantina vanta più di 300 etichette, tra cui un’interessante selezione di vini austriaci per gli appassionati. Per i viaggiatori di lavoro e le aziende è inoltre disponibile un’area riunioni di 900 m² per eventi in grado di accogliere fino a 800 persone, perfetta anche per presentazioni di auto. Dopo cena si può concludere la serata con stile nel raffinato bar a specchi con musica dal vivo, ispirati dal competente team del bar, prima di ritirarsi nelle camere dal profumo di legno per un sonno ristoratore.
di Rudy De Pol


 
				
			
			
