Barceló Fès Medina a Fès in Marocco, riapre le proprie porte inaugurando un nuovo lobby bar e una zona VIP Bar. Questi spazi oltre ad altri, si distinguono per varietà e originalità. L’hotel riapre le sue porte, dopo la ristrutturazione, introducendo nuovi spazi e aumentando le esperienze per i propri ospiti. Con queste novità, l’hotel aspira a diventare un punto d’incontro imprescindibile sia per i residenti che per i visitatori di Fès.  Tutto ciò grazie a un’offerta gastronomica e di intrattenimento di alto livello.

Questa trasformazione rappresenta una tappa chiave nel riposizionamento di Barceló Fès Medina che si propone di essere una delle migliori opzioni di alloggio in questa suggestiva città. 
L’investimento complessivo è stato superiore a 3,5 milioni di euro. L’hotel oggi si presenta al pubblico della capitale culturale del Marocco con una proposta completamente rinnovata. Barceló Fès Medina è un hotel urbano in una posizione privilegiata nel cuore di Fès. Si trova a pochi passi dalla storica medina e dalle principali attrazioni turistiche. Fès, prima città imperiale del Marocco e dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, affascina da sempre per la propria ricchezza culturale e architettonica. Dall’hotel, gli ospiti possono facilmente accedere ai tesori del patrimonio cittadino, in un ambiente accogliente e con un servizio orientato all’eccellenza.

Al Barceló Fès Medina un assaggio di gastronomia italiana

Per gli amanti della cucina italiana e mediterranea, il ristorante La Dolce Vita propone un menu che esalta la ricchezza della gastronomia italiana. Dopo il grande successo di questo concept in Spagna. Negli hotel Occidental Puerto Banús e Barceló Lanzarote Active Resort, l’idea creata dal rinomato chef italiano Niki Pavanelli arriva in Marocco come parte della nuova offerta gastronomica. Lo chef Pavanelli vanta 1 stella Michelin. Con oltre 15 anni di esperienza,

Pavanelli continua a mettere in luce l’anima della cucina italiana con menu accuratamente elaborati. Fonde tradizione, tecniche innovative e alta cucina. Dalle ricette classiche alle creazioni stagionali. La Dolce Vita conquista gli appassionati di cucina italiana con una selezione ampia e invitante di piatti. Con un’atmosfera accogliente e un servizio eccellente, il nuovo ristorante del Barceló Fès Medina si propone come la scelta ideale per tante occasioni. Cena romantica, incontro di famiglia o un pranzo di lavoro. Il ristorante è accessibile sia agli ospiti dell’hotel che al pubblico esterno.

BARCELÓ FĖS MEDINA

Barceló Fès Medina: un angolo per gli appassionati di sport

L’altra novità dell’hotel è lo Champs Sports Bar, angolo pensato per gli appassionati di sport. Conta numerosi schermi ad alta definizione e un arredamento originale. Tutto questo invita a immergersi nel mondo dello sport. Il bar richiama il fervore dei grandi eventi sportivi, con una decorazione ispirata alle icone dell’atletica. Qui si possono gustare una selezione di birre, cocktail d’autore preparati con maestria e un menu di spuntini in stile autentico bar sportivo.
Una delle gemme del rinnovato hotel è il Breeze Pool Bar, situato accanto alla piscina.

È il luogo perfetto per rilassarsi e godersi il piacevole clima di Fès. Si tratta di un bar all’aperto con un’ampia offerta di tapas, bevande e cocktail dove trascorrere momenti di relax. Infine, il Cocoa Café un innovativo concept di Barceló Hotel Group ispirato ai caffè parigini. Il caffè offre un’esperienza culinaria differenziata in qualsiasi momento della giornata. Uno spazio polivalente che invita gli ospiti a gustare un caffè, un pasto veloce o a condividere un momento piacevole con un cocktail. Il menu, semplice ma sorprendente, si distingue per sapori originali e una presentazione curata. Con la terrazza aperta sul viale principale della città e circondata dal verde, il Cocoa Café del Barceló Fès Medina ha tutte le carte in regola per diventare il nuovo “place to be” della città.

Barceló Hotel Group

Barceló Hotel Group è la divisione alberghiera del Gruppo Barceló, uno dei gruppi turistici più importanti d’Europa, fondato nel 1931 a Maiorca, in Spagna. Attualmente è una delle 30 maggiori catene alberghiere al mondo per numero di camere. Conta oltre 300 hotel e 65.000 camere in 30 Paesi, commercializzati con quattro marchi. Questi sono i Royal Hideaway Hotels & Resorts, Barceló Hotels & Resorts, Occidental Hotels & Resorts e Allegro Hotels.

Fa anche parte del gruppo Crestline Hotels & Resorts, una società alberghiera indipendente con 130 strutture negli Stati Uniti. Barceló Hotel Group ha una squadra di oltre 38.000 persone che condividono l’obiettivo dell’azienda. Si tratta della difesa di un turismo più rigenerativo, asse su cui si basa la sua strategia di sostenibilità Barceló ReGen. Quest’ultima massimizza l’impatto positivo sullo sviluppo economico, sociale e ambientale delle destinazioni. 

INFORMAZIONI:

http://www.visitmorocco.com

ARTICOLI CORRELATI:

https://www.ilviaggiatore-magazine.it/luoghi-viaggi/un-affascinante-viaggio-fra-le-citta-imperiali-del-marocco/

https://www.ilviaggiatore-magazine.it/luoghi-viaggi/vacanza-a-marrakech-quando-andare-e-cosa-vedere/